Lecce
Lecce: tra arte, storia e shopping
Durata: 5 ore
Venerdì: dalle 15.15 alle 20.00
Incontro con la guida alle ore 15.15. Trasferimento in pullman nel capoluogo salentino. Visita guidata alla bellissima cittadina: Porta Napoli, il più rappresentativo ingresso al Borgo antico, via Palmieri, ricca di Palazzi nobiliari, il Duomo, definitouna delle opere più belle d’Italia, il Teatro e l’Anfiteatro romano, simbolo della gloria fra il I-II sec. d.C.,infine visita alla Basilica di santa Croce, dove gli artisti dell’epoca hanno realizzato il più grande capolavoro dell’arte barocca leccese. Tempo libero per lo shopping nei bellissimi negozi di abbigliamento, souvenir e artigianato locale. Il rientro è previsto per le ore 20.00.
€25,00 per adulti, Bambini fino a 11 anni gratis.
Gallipoli
Gallipoli: perla dello Ionio
Durata: 5 ore
Mercoledì: dalle 15.15 alle 20.00
Incontro con la guida alle 15.15. Trasferimento in pullman nella cittadina Jonica. Visita alla “città bella” così chiamata dall’antico nome Kalè Polis. Si visiterà la splendida cattedrale del XVII sec., ricca nella decorazione interna di numerosissime tele barocche. Proseguiremo la visita all’interno del borgo antico con le sue bianche case dai tetti a terrazzo, l’afascinante ragnatela di vicoli e case a corte e le inspettate testimonianze barocche da scoprire nelle numerose chiesette e piazzette che costellano il perimentro dell’Isola di S.Agata collegata alla terra ferma da un ponte del’600, e difesa dal Castello Aragonese. Il rientro è previsto per le ore 20.00.
€25,00 per adulti, Bambini fino a 11 anni gratis.
Otranto
Otranto: Porta d’Oriente e Citta dei Martiri
Durata: 5 ore
Martedì: dalle 15.15 alle 20.00
Incontro con la guida alle 15.15. Trasferimento in pullman nella cittadina adriatica. Otranto è la città più ad est del territorio salentino e trait-d’union delle culture mediterranee. Visita del caratteristico borgo antico con il suo imponente Castello Aragonese, la bella chiesetta Bizantina di san Pietro e l’antica Cattedrale Romanica che custodisce le ossa dei martiri, nota per l’enigmatico mosaico medievale nel quale si raccontano le storie dell’antico testamento e della mitologia classica, infine la cripta ad aula le cui colonne, l’una diversa dall’altra, provengono da vari punti del mondo antico. Tempo libero per lo shopping nei caratteristici negozietti del borgo antico. Il rientro è previsto alle ore 20.00.
€25,00 per adulti, Bambini fino a 11 anni gratis.
Santa Maria di Leuca
Santa Maria di Leuca
Durata: 4,5 ore
Sabato dalle 08.30 alle 13.00
Incontro con la guida alle 08.30. Trasferimento in pullman a Leuca. Arrivo nel porto di Leuca e giro in barcone per visitare le grotte. La trasparenza delle acque rende questo tratto di costa jonica uno dei più belli in Puglia. E’ prevista una sosta per il bagno. Rientrati in porto l’escursione proseguirà per una visità guidata di Leuca: le ville ottocentesche in stile Liberty, le bagnarole, il Santuario di S.Maria de Finibus Terrae, il Faro e la colonna terminale dell’Acquedotto pugliese con la sua splendida scalinata. Rientro per le ore 13.00.
€35,00 per adulti, €15,00 per bambini fino a 11 anni, Bambini fino a 3 anni gratis.